La nostra zona
Intorno a noi
Carmagnola è una città affascinante che unisce tradizione agricola, storia e una forte vocazione industriale. Con i suoi 96,38 chilometri quadrati completamente pianeggianti e la sua posizione strategica, a metà strada tra Torino e Cuneo, ne fa un punto di passaggio importante, ma anche un centro vitale per il commercio e la produzione.
E' un comune italiano di 29.000 abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte, situato a circa 30 chilometri a sud del capoluogo.
La storia legata alla coltivazione della canapa è davvero interessante, e il fatto che Carmagnola fosse un centro di lavorazione e commercio per la Liguria e la Francia aggiunge un aspetto storico interessante alla città. Oggi, con la crescita dell'industria e dei settori ad essa collegati, come la metallurgia e l'elettronica, Carmagnola ha visto un notevole sviluppo economico, diventando un centro dinamico per la provincia.
Inoltre, il territorio ricco di spazi verdi, come il Bosco del Gerbasso e la Riserva Naturale della Lanca di San Michele, rappresenta un'importante risorsa naturale, che contrasta in modo interessante con l'industrializzazione della città. Carmagnola sembra davvero riuscire a coniugare la tradizione con la modernità, mantenendo una qualità di vita legata alla natura pur rimanendo un polo industriale e commerciale.